- 300 g di farina 0
- 5 uova
- 150 g di tagliatelle all'uovo
- 1 cipolla
- 300 g di piselli
- 120 g di prosciutto cotto
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 500 g di besciamella
- 300 g di pomodori pelati
- 50 g di burro
- olio d'oliva
- sale
- pepe
Preparazione
- Mettere la farina sulla spianatoia e fare la fonte, aggiungere 3 uova e un po' di sale poi
- impastare con le mani fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e sodo.
- Con il matterello stendere la pasta sottilmente e tagliarla in 10 rettangoli uguali.
- Sbollentare le sfoglie in acqua bollente salata con 1 cucchiaio di olio e stenderle senza sovrapporle su una tovaglia.
- Lessare le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata poi scolarle e tenerle da parte.
- In una pentola mettere la cipolla tritata e il burro, fare soffriggere e aggiungere i pelati tritati e i piselli.
- Lasciare cuocere fino ad ottenere una salsa non troppo densa (aggiungere qualche cucchiaio di acqua bollente durante la cottura se dovesse asciugarsi troppo).
- Aggiungere alla salsa il prosciutto tritato, un uovo, la metà del parmigiano, i 2/3 della besciamella e le tagliatelle mescolando bene il tutto.
- Ungere una teglia antiaderente e disporre al suo interno 6 lasagne facendo in modo che una loro estremità cada all'esterno del recipiente.
- Versare all'interno la metà delle tagliatelle condite e coprire la superficie con due lasagne quindi versarvi il resto delle tagliatelle.
- Ripiegare sulle tagliatelle la parte che fuoriesce del primo strato di lasagne poi coprire il tutto con le due lasagne rimaste.
- Mescolare l'uovo rimasto alla besciamella rimasta e spanderla sulla superficie delle lasagne poi cospargere col parmigiano rimasto e cuocere in forno caldo a 220° per 15 minuti.
la foto è qui